- Indirizzo:
Via Privata Gaetano Sbodio 30/1,,
20134
Milano
(MI)
Italia
- Sito Web: www.birrificiolambrate.com
- Edizioni Always Hop: 2018 2017
ACQUA, MALTO D'ORZO, LUPPOLO E LIEVITO. QUESTI SONO GLI UNICI INGREDIENTI CHE DA SEMPRE UTILIZZIAMO AL BIRRIFICIO DI LAMBRATE. LI SCEGLIAMO CON GRANDE CURA ED ATTENZIONE PERCHÉ È SOLO CON MATERIE PRIME DI ALTISSIMA QUALITÀ E UN PIZZICO DI CREATIVITÀ CHE SI PUÒ OTTENERE UN PRODOTTO DAVVERO ORIGINALE.
OGNI NOSTRA BIRRA È UNICA, CON IL PROPRIO GUSTO E LA PROPRIA PERSONALITÀ MA ALLO STESSO TEMPO SEMPLICE, IN GRADO DI OFFRIRE UN'ESPERIENZA DEGUSTATIVA SEMPRE GRADEVOLE, MAI ECCESSIVA. L’AMORE PER LA BIRRA E LA VOGLIA DI SPERIMENTARE CI HANNO SPINTO NEL CORSO DEGLI ANNI A CREARE NUOVE RICETTE, SCOPRIRE NUOVE SFUMATURE E ALCHIMIE.
NEL 1996 QUANDO IL BIRRIFICIO LAMBRATE HA SPILLATO LA PRIMA BIRRA, I SOCI ERANO 3, SI PRODUCEVANO 2 BIRRE CON UN IMPIANTO DA 150 LT E IL LOCALE APRIVA A GIORNI ALTERNI. OGGI I SOCI SONO 5 PIÙ UN AMPIO STAFF, LE BIRRE PRODOTTE TANTE E L’IMPIANTO È DI 20 ETTOLITRI. ALESSANDRA, FABIO, PAOLO, DAVIDE E GIAMPAOLO: QUESTI I NOMI, OGNUNO CON UNA PROPRIA MISSIONE, CHI ALL’AMMINISTRAZIONE, CHI IN CUCINA, CHI NEL PUB E CHI PRODUCE LA BIRRA.
PRODURRE BIRRA ARTIGINALE È UN PROCESSO LUNGO ED APPASSIONANTE CHE RICHIEDE CONOSCENZA, PASSIONE E ATTENZIONE, ESTRO E FANTASIA.
ALLA BASE DI TUTTO C’È UN INSTANCABILE RICERCA E SELEZIONE DI MATERIE PRIME DI QUALITÀ, MENTRE LA PRODUZIONE VERA E PROPRIA INIZIA CON LA PESATURA E LA MACINAZIONE DEL MALTO D’ORZO. SEGUE POI LA PREPARAZIONE DEL MOSTO DI BIRRA E DEL RELATIVO FILTRAGGIO. I PASSAGGI SUCCESSIVI SONO L’EBOLLIZIONE DEL MOSTO FILTRATO CON L’INOCULO DI LUPPOLO, LA CENTRIFUGAZIONE, IL RAFFREDDAMENTO E L’OSSIGENAZIONE.
ULTIMO E FONDAMENTALE ANELLO DI QUESTA CATENA DEL GUSTO È IL PASSAGGIO AL FERMENTATORE E L’AGGIUNTA DEL LIEVITO. IL TUTTO PER UNA DURATA DI 8/10 ORE. SEGUE UNA FASE DI TUTTO RIPOSO: DOPO UN PERIODO CHE VARIA DAI 3 AI 7 GIORNI ALL’INTERNO DEI FERMENTATORI, LA BIRRA PASSA AI MATURATORI, DOVE MATURERÀ PER QUASI UN MESE PRIMA DI ESSERE CONDIZIONATA. TUTTI QUESTI PROCEDIMENTI, COORDINATI DAL MASTRO BIRRAIO, AVVENGONO SOTTO LA SUPERVISIONE ED I CONTINUI CONTROLLI DEL NOSTRO LABORATORIO DI ANALISI INTERNO. AD OGGI IL NOSTRO IMPIANTO HA UNA CAPACITÀ PRODUTTIVA DI 2000 LT A COTTA.