dal 12 al 15 Luglio - Como, Giardini a Lago

Birrificio Montegioco

Una sede con una storia propria:

il capannone che vede nascere i prodotti del Birrificio di Montegioco vanta nella propria carriera un'ampia varietà di lavori svolti. Agli inizi degli anni 30 del secolo passato, i muri che ora respirano luppolo, bollicine e passione per il malto erano adibiti a deposito del grano.
La vena creativa della nostra sede non ha però tardato a farsi notare nel dopo-guerra con un cambio radicale della destinazione... ARTE era la parola che avrebbe dovuto echeggiare tra i mattoni di questa struttura. Venne adibito quindi a Teatro e Balera in modo tale da poter accogliere per puro svago i personaggi che popolavano le valli circostanti.
Gli anni 70 si stavano avvicinando e un capannone senza ancora le idee ben chiare, al motto di "amore libero" ha deciso di diventare un centro di fecondazione bovina... l'amore è pur sempre amore anche se si tratta di animali!
All'inizio degli anni 80, dopo un periodo di eccessi bovini era giunto il momento che si prendesse una pausa per tornare ai sani valori agresti divenendo un ricovero attrezzi, l'indole trasgressiva rimane però all'interno dei suoi cromosomi ed è ben fiero di ospitare al suo interno durante gli anni 90 feste, cene e le risate di una compagnia di ragazzi.
Una volta divenuto "grande" la nostra sede ha dovuto per forza di cose mettere la testa a posto e divenire serio: nel 2006 da un'idea di Riccardo Franzosi prende vita, all'interno di queste mura dai mille volti; il Biriificio di Montegioco.